SHAREWOOD
Laos: un’avventura lungo il Mekong

Laos: un’avventura lungo il Mekong

Viaggio di gruppo
Home // Viaggi // Asia // Laos // Laos: un’avventura lungo il Mekong

Esplorate il Laos con un viaggio indimenticabile tra cultura, natura e tradizioni. Scoprite i segreti di Luang Prabang con una guida locale e ammirate le spettacolari cascate di Kuang Sy. Navigate sul fiume Nam Ou verso le Grotte di Pak Ou, e lasciatevi incantare dai panorami del nord. Avventuratevi tra villaggi tradizionali, visitate le maestose cascate Tad Fan e Khone Phapheng, e esplorate le rovine di Vat Phou. Concludete sull’isola di Don Daeng, tra tramonti mozzafiato e la pace del Mekong.

Home // Viaggi // Asia // Laos // Laos: un’avventura lungo il Mekong

Laos: un’avventura lungo il Mekong

  • 12 giorni / 11 notti
  • Partenze programmate
  • Guida parlante inglese
  • Volo su richiesta
2225€

per persona

  • 667€
  • 1558€
  • per persona

Richiedi informazioni
SCALAPAY SCALAPAY MOBILE

Itinerario di viaggio

Benvenuti in Laos! All’arrivo all’aeroporto internazionale di Vientiane, la capitale del Paese, verrete accompagnati al vostro hotel. Il resto della giornata è libero per ambientarvi, rilassarvi o iniziare a esplorare la città in autonomia. Vientiane è una città tranquilla e dal fascino coloniale, affacciata sul possente fiume Mekong e circondata da templi dorati, mercati locali e caffè dall’atmosfera francese. Potrete approfittare di questo tempo per una passeggiata sul lungofiume, per osservare la vita locale o per degustare alcune specialità laotiane nei piccoli ristoranti o bancarelle nei dintorni. In alternativa, potete contattare il servizio clienti dedicato per ricevere suggerimenti o assistenza. Le camere in hotel saranno disponibili a partire dalle ore 14:00. Per chi desidera avere accesso anticipato alla stanza o aggiungere un trasferimento privato, questi servizi sono disponibili su richiesta come supplemento.


Note:



Check-in disponibile dalle ore 14:00
Trasferimento aeroporto-hotel non incluso, ma prenotabile su richiesta
È possibile aggiungere una notte pre-tour con supplemento
Servizio clienti disponibile per eventuali necessità al vostro arrivo

La giornata inizia con l’incontro con la guida alle ore 8:00 nella hall dell’hotel, pronti per esplorare Vientiane, una capitale dal ritmo lento e dall’atmosfera rilassata, che mescola architettura coloniale francese e templi buddisti. Visiterete il tempio Vat Sisaket, il più antico e meglio conservato della città, famoso per i suoi oltre 2.000 Buddha in miniatura. A seguire, esplorerete il Vat Phra Keo, un tempo custode del famoso Buddha di Smeraldo, oggi museo di arte religiosa laotiana. Proseguirete poi verso il maestoso stupa dorato di Pha That Louang, simbolo nazionale e centro spirituale del Laos. La visita si conclude con l’Arco di Trionfo Patuxay: dalla sua sommità potrete ammirare una splendida vista panoramica sulla città. Nel pomeriggio, trasferimento privato verso Vang Vieng, località immersa in un paesaggio spettacolare tra scogliere calcaree e risaie. All’arrivo, salirete su un punto panoramico: dopo una breve camminata, vi godrete uno straordinario tramonto sulle montagne carsiche, in un contesto naturale mozzafiato e lontano dalla frenesia urbana. Rientro in città e serata libera.


Pasti inclusi: Colazione


Note:



Distanza Vientiane–Vang Vieng: 130 km / circa 1,5 ore
Escursione al punto panoramico: 0,6 km (circa 30 min)
Dislivello: +131 m
È consigliato indossare scarpe comode per la salita
La guida vi accompagnerà durante tutte le visite della giornata

Dopo colazione, alle ore 9:00 incontrerete la guida nella hall dell’hotel e partirete in tuk-tuk per un’emozionante giornata immersi nella campagna di Vang Vieng. Costeggiando il fiume Nam Song, attraverserete paesaggi spettacolari tra risaie e montagne calcaree fino a raggiungere un villaggio Khmu, dove scoprirete la vita quotidiana di questa minoranza etnica. La prima tappa è la bottega di un fabbro del villaggio, che vi mostrerà le antiche tecniche artigianali per la realizzazione di coltelli. Con il suo aiuto, proverete anche voi a forgiare un piccolo utensile. In seguito, sarete ospitati da una famiglia Khmu per un pranzo tradizionale preparato con ingredienti locali, servito nel giardino o nella loro casa. Nel pomeriggio, visiterete una distilleria artigianale per apprendere il processo di produzione del Lao Hai, il vino di riso locale. Proseguirete poi a piedi attraverso le risaie fino a una grotta nascosta, attraversando i campi coltivati e fermandovi lungo il cammino per degustare il vino prodotto. La guida vi racconterà storie legate all’agricoltura laotiana e all’importanza della spiritualità nella cultura Khmu. Al termine dell’esperienza, saluterete gli abitanti del villaggio e rientrerete a Vang Vieng nel tardo pomeriggio.


Pasti inclusi: Colazione, pranzo


Note:



Distanza Vang Vieng – villaggio: 15 km / circa 30 minuti
Durata attività: circa 7–8 ore (9:00–16:30)
Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da camminata leggera
L’escursione include tratti a piedi su sentieri non asfaltati e passaggi rurali

Dopo la prima colazione, verrete accompagnati alla stazione ferroviaria di Vang Vieng per prendere il treno ad alta velocità diretto a Luang Prabang. Il tragitto offre splendide vedute sui paesaggi montani del Laos settentrionale. All’arrivo, sarete accolti dalla guida locale e inizierete subito la visita di una delle città più affascinanti del Sud-Est asiatico, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il tour parte dal Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale, che custodisce importanti reperti storici, tra cui il sacro Buddha Phrabang, simbolo spirituale del Paese. Proseguirete verso Heuan Chan, una casa tradizionale in legno di oltre cento anni, perfettamente restaurata e trasformata in centro culturale. L’itinerario continua con il tempio di Vat Xieng Thong, considerato il capolavoro dell’arte religiosa laotiana, grazie alle sue decorazioni raffinate e all’atmosfera mistica. Nel pomeriggio, vi sposterete al centro artigianale Ock Pop Tok, dedicato alla tessitura tradizionale laotiana. Qui scoprirete le tecniche del lavoro della seta, della tintura e del batik, osservando gli artigiani al lavoro. La visita si conclude con una passeggiata nel giardino tropicale con vista sul fiume Mekong, perfetto per un momento di relax.


Pasti inclusi: Colazione


Note:



Treno suggerito: Vang Vieng (08:26) → Luang Prabang (09:16)
La guida non sarà a bordo del treno ma vi attenderà alla stazione di arrivo
Portate con voi il passaporto e il biglietto del treno per accedere e uscire dalla stazione
Controllo sicurezza in stile aeroportuale: vietato portare oggetti infiammabili, spray, lame o bottiglie d’alcol
Trasferimenti: Vang Vieng–stazione 10 min / Luang Prabang–centro città 30 min

La giornata inizia molto presto, intorno alle 5:30, per partecipare a una delle tradizioni spirituali più significative del Laos: la cerimonia del Tak Bat. Insieme alla vostra guida, vi recherete in un tempio di Luang Prabang per osservare i monaci che, in assoluto silenzio, ricevono le offerte di cibo dai devoti locali. Potrete partecipare attivamente o assistere da lontano, sempre con rispetto e discrezione. A seguire, visiterete il vivace mercato mattutino prima di rientrare in hotel per la colazione. Più tardi, partirete in auto verso il villaggio di Ban Nong Heo, dove esplorerete la vita quotidiana del popolo Khmu tra case tradizionali, bufali e piccoli orti. Da qui inizierete un’escursione facile e panoramica attraverso piantagioni e foreste collinari, durante la quale potrete anche assaggiare la canna da zucchero appena raccolta. Dopo circa un’ora e mezza di cammino, arriverete al villaggio di Ban Thapene, situato all’ingresso delle cascate di Kuang Sy. Le cascate, famose per le loro piscine naturali turchesi, offrono un paesaggio incantevole ideale per una passeggiata e un po’ di relax. Nel pomeriggio visiterete un villaggio locale specializzato nella produzione artigianale della carta Sa, realizzata con la corteccia dell’albero di gelso. Questo mestiere tradizionale riflette il profondo legame tra cultura laotiana e natura.


Pasti inclusi: Colazione


Note:



Tak Bat: ore 5:30–6:30; indossare abiti decorosi (spalle e gambe coperte)
Escursione Ban Nong Heo–Ban Thapene: 4 km / 1h30 – livello facile
Trasferimento Luang Prabang–villaggio: 20 km / circa 50 min
È disponibile un tour gastronomico serale opzionale (“Un assaggio del Laos”) su richiesta

Dopo colazione, partirete in auto alla scoperta della tranquilla campagna di Luang Prabang, con destinazione il villaggio di Ban Muang Keo. Qui vivrete una mattinata autentica, iniziando con un laboratorio dedicato all’arte floreale tradizionale, dove imparerete a creare offerte per i monaci secondo i rituali locali. Visiterete poi un tempio del villaggio per ricevere una benedizione e conoscere più da vicino la spiritualità laotiana. L’esperienza continua con un incontro con la comunità locale: camminando tra le case e i giardini, entrerete in contatto con il ritmo lento e genuino della vita rurale. Sulla riva del Mekong vi attende un aperitivo in una location naturale e appartata, seguito da un pranzo tradizionale preparato con prodotti locali e accompagnato da caffè laotiano. Nel pomeriggio, una breve e facile escursione nella foresta vi condurrà verso le celebri grotte di Pak Ou, raggiunte attraverso un accesso nascosto. All’interno, migliaia di statue del Buddha raccontano secoli di fede e devozione. Al termine della visita, una suggestiva crociera di circa due ore sul fiume Mekong vi riporterà a Luang Prabang, tra paesaggi lussureggianti e una luce dorata che cala sulla giornata.


Pasti inclusi: Colazione, pranzo, caffè/tè, bibita o birra, spuntini


Note:



Durata complessiva: circa 7 ore
Trasferimenti: Luang Prabang–Ban Pak Ou: 30 km / 1h in auto – Grotte Pak Ou–Luang Prabang: 30 km / 2h in barca
L’escursione nella foresta dura circa 30 minuti, livello facile
Si consiglia repellente per insetti e scarpe da camminata leggera

In mattinata, dopo il check-out, incontrerete l’autista per il trasferimento all’aeroporto e prenderete il volo domestico diretto a Pakse, nel sud del Laos (operato solo martedì, giovedì e sabato). All’arrivo, una nuova guida vi accoglierà per iniziare l’esplorazione della regione di Bolaven, nota per l’altitudine, il clima temperato e le sue famose piantagioni di caffè. La prima tappa sarà alle spettacolari cascate di Tad Fane, tra le più alte del Paese, dove due flussi paralleli si gettano da oltre 120 metri tra la vegetazione lussureggiante. Nei dintorni potrete passeggiare tra piantagioni di caffè e osservare i lavoratori locali all’opera. Se lo desiderate, sarà possibile visitare piccoli negozi di artigianato e acquistare caffè direttamente dai produttori. Nel pomeriggio, escursione facoltativa alle cascate di Tad Yuang, incastonate in una gola profonda 60 metri. Dopo aver percorso una breve scalinata, potrete rilassarvi in un punto panoramico o degustare un caffè locale in uno dei ristoranti con vista. Al termine della giornata, trasferimento verso la vostra sistemazione sull’altopiano.


Pasti inclusi: Colazione


Note:



Volo interno incluso solo in alcune partenze (mar/gio/sab)
Trasferimenti: Pakse–Bolaven 41 km / circa 45 minuti – Tad Yuang: escursione 3,5 km – durata 1h15 – livello facile
Si consiglia giacca leggera: le temperature sull’altopiano possono essere fresche, anche in stagione secca
Check-out in hotel entro le ore 12:00

Dopo la colazione, partirete alla volta di Paksong, la capitale laotiana del caffè e porta d’ingresso dell’altopiano di Bolaven, situato a circa 1300 metri di altitudine. Questa regione, oltre a essere straordinariamente bella, conserva intatta la sua autenticità grazie alla presenza di diversi gruppi etnici Mon-Khmer. Un tempo, i coloni francesi iniziarono a coltivare queste terre, introducendo caffè, banane e alberi di gomma. Oggi, il caffè di Bolaven è celebre a livello mondiale per la sua qualità ineguagliabile. Per scoprire appieno i tesori nascosti di questo altopiano, percorrerete i suoi sentieri meno battuti a bordo di una jeep. Vi fermerete presso una piantagione gestita da un coltivatore appassionato che vi accoglierà con entusiasmo, condividendo la sua esperienza e mostrando la sua terra. Potrete ammirare una maestosa cascata dove sarà possibile fare un bagno rinfrescante, prima di passeggiare tra le rigogliose piantagioni e apprendere tutti i segreti della tostatura del caffè, dai chicchi appena raccolti fino all’aroma intenso e avvolgente. Il percorso proseguirà con una breve camminata attraverso sentieri immersi nella natura, tra foreste tropicali e campi coltivati, fino a raggiungere il luogo del pranzo, un rifugio naturale ideale per rilassarsi. Dopo aver gustato piatti locali, si tornerà in jeep per esplorare le zone più remote dell’altopiano, visitando i tradizionali villaggi di bambù delle minoranze etniche Laven e Souay, dove sembrerà di compiere un viaggio indietro nel tempo.


Pasti inclusi: colazione, pranzo


Note:



Distanza e durata: 20 chilometri dall’hotel di Bolaven
Durata: dalle 9:00 alle 17:30
Consigliato abbigliamento comodo e scarpe adatte a camminate leggere
Portare costume da bagno per la sosta alla cascata.

Questa mattina avrete del tempo libero per godervi con calma l’atmosfera unica degli altopiani di Bolaven. Lasciando alle spalle questo splendido scenario naturale, inizierete la discesa verso Pakse, dove farete una pausa per il pranzo. Durante il tragitto, vi fermerete per visitare le botteghe dei fabbri locali, dove potrete osservare da vicino l’arte tradizionale della lavorazione del metallo, e un negozio dedicato al tè e al caffè, per scoprire i sapori autentici della regione. Dopo pranzo, vi concederete gli ultimi momenti per ammirare la tranquilla campagna del Laos meridionale, prima di proseguire verso l’isola di Don Khong, parte dell’arcipelago di Siphandone, noto come le “4.000 isole”. Questo luogo incantevole è il rifugio ideale per immergersi nell’atmosfera rilassata e genuina tipica di questa parte del Laos. Lungo la strada visiterete anche Vat Hatxaikhun, un tempio locale, e il villaggio di Ban Ponsaad, dove potrete scoprire usanze e tradizioni rurali. La giornata si concluderà con il trasferimento e il pernottamento in un hotel sull’isola di Don Khong, perfetto punto di partenza per esplorare ulteriormente la zona nei giorni successivi.


Pasti inclusi: colazione, pranzo


Note:



Distanze e tempi di percorrenza: Bolaven-Pakse 50 km (circa 1 ora), Pakse-Don Khong 150 km (circa 3 ore).

Oggi vivrete una giornata intensa fatta di esperienze autentiche e incontri con le comunità locali. Dopo un breve trasferimento in auto verso il sud dell’isola di Don Khong, visiterete un villaggio Lao dove una famiglia vi accoglierà per mostrarvi come vengono preparate le tradizionali sfoglie di riso e gli spaghetti di riso fatti a mano, prodotti con metodi tramandati di generazione in generazione. Proseguirete poi in barca verso l’isola di Don Som, con una sosta a Ban Thapho. Qui, gli abitanti vi insegneranno l’arte artigianale di creare cappelli da contadino intrecciando foglie di palma: un’esperienza unica che vi permetterà di portare a casa un souvenir speciale, realizzato con le vostre mani. Dopo un’altra breve navigazione, scoprirete l’antico tempio di Keng Koum, luogo di culto che fonde elementi buddisti e induisti, testimone di un passato ricco di influenze culturali. La giornata continuerà con una navigazione sul fiume Mekong verso l’isola di Don Thorla Thee, dove i villaggi locali sono noti per l’artigianato realizzato con la tessitura del bambù: avrete modo di osservare da vicino le tecniche di lavorazione e di incontrare gli artigiani del luogo. Una breve crociera vi condurrà infine sull’isola di Don Xang, dove una piacevole passeggiata vi permetterà di immergervi nella natura tranquilla e suggestiva prima di dirigervi verso l’isola di Don Khone. Il rientro a Don Khong avverrà in auto attraversando il molo di Nakasang, sulla terraferma.


Pasti inclusi: colazione, pranzo


Dopo la colazione partirete verso nord in direzione di Champasak. Arrivati a destinazione, visiterete il celebre complesso templare di Vat Phou, Patrimonio dell’Umanità UNESCO e gioiello dell’architettura pre-Angkoriana. All’ingresso, salirete a bordo di un’auto elettrica che vi condurrà alla base del monte sacro Phou Kao, passando accanto a due suggestivi laghi artificiali. Da qui inizierete una camminata lungo un antico percorso segnato da pilastri di pietra, fino alla prima terrazza dove si trovano le imponenti rovine di palazzi indù costruiti dalla popolazione Khmer, arricchiti da raffinate sculture. Proseguirete la salita lungo le scale incorniciate da alberi di frangipane fino al terzo tempio, dedicato al dio Shiva, con una struttura unica nel suo genere. Alle spalle del tempio, esplorerete una zona che ospita una sorgente naturale e raffigurazioni di animali scolpiti nella pietra, prima di scendere verso l’ingresso principale. Nel pomeriggio, vi dedicherete a una piacevole passeggiata da Vat Muang Kang a Vat Phanon, attraverso la splendida campagna che circonda Champasak. Partirete dal più antico tempio attivo della zona, Vat Muang Kang, che unisce elementi dell’architettura coloniale francese e del buddhismo laotiano. Situato lungo il fiume Mekong, il tempio offre viste panoramiche e un’atmosfera di pace. Attraverserete giardini storici e un dormitorio per monaci, per poi proseguire su un sentiero ombreggiato da bambù che attraversa villaggi tradizionali, dove la popolazione locale crea artigianato e specialità come il famoso sticky rice. Il percorso si conclude a Vat Phanon, regalando scorci pittoreschi sull’imponente fiume Mekong. Al termine della giornata, salirete su una barca per raggiungere l’isola di Don Daeng, dove vi rilasserete presso il bellissimo La Folie Lodge.


Pasti inclusi: colazione, pranzo


Note:



Sistemazione: hotel sull’isola di Don Daeng (La Folie Lodge)
Trasporti: Si Phan Don – Champasak, 150 km, circa 3 ore

A seconda del volo di partenza, la mattinata è a disposizione per rilassarvi o esplorare i villaggi nei dintorni. Poi vi imbarcherete sulla crociera dall’isola di Don Daeng per tornare a Champasak e raggiungere l’aeroporto di Pakse per il vostro volo di ritorno.


Pasti inclusi: prima colazione


Note:



Trasporto: Champasak – aeroporto di Pakse: 40 chilometri – 50 minuti

Giorno {{ index+1 }}

{{ marker.subtitle }}
Dettagli

Cosa è compreso?

  • 11 pernottamenti e pasti come da programma
  • Tutti i noleggi di imbarcazioni locali come da programma
  • Mezzo di trasporto con A/C durante il viaggio
  • Tutte le spese di ingresso nei siti turistici come menzionato nel programma
  • Guide locali parlanti inglese
  • Assicurazione base medico-bagaglio

Servizi aggiuntivi

  • Supplemento camera singola
  • Giorno 7: Volo interno Luang Prabang - Pakse (in classe economy)
  • Cerimonia con musica tradizionale (giorno 2)
  • Esperienza "Il gusto del Laos" (giorno 6)

Cosa non è compreso

  • Voli internazionali e le tasse aeroportuali
  • Voli domestici/regionali in classe economy
  • Mance, bevande, escursioni ed attività facoltative, extra di carattere personale
  • Visto all’arrivo in Laos
  • Assicurazioni personali
  • Assicurazione obbligatoria completa medico-bagaglio, annullamento, rischio zero
  • Tutto quanto non indicato in: "la quota comprende”

Informazioni sul viaggio

  • La quotazione "a partire da" fa riferimento al soggiorno di 1 adulto in camera doppia
  • Per questo viaggio è necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese e necessario il visto, anche per turismo, da richiedersi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari laotiane.

Personalizza l'itinerario

Compilare questo modulo è il primo grande passo per vivere un'avventura indimenticabile! I nostri esperti di viaggio personalizzeranno la tua esperienza entro 24h.

ATTENZIONE! Le emozioni sono assicurate :)
SHAREWOOD