C’è sempre un buon motivo per viaggiare in Italia
L’Italia è una delle mete preferite da tanti turisti stranieri, ma non solo. Infatti, sempre più italiani scelgono di trascorrere le vacanze nella loro nazione per scoprirne la variegata offerta gastronomica, attrazioni storiche e culturali e per visitare località di mare, montagna o piccoli borghi. Dopotutto, viaggiare in Italia vuol dire scoprire tradizioni locali e gustare pietanze invidiate in tutto il mondo. Ma l’Italia non è solo cibo poiché si tratta di una terra dove la natura è molto generosa, tanto da preservare grandi parchi nazioni e ragionali, ideali per chi ama il verde, lunghe passeggiate tra la natura o attività sportive. Dal mare alla montagna, dalle colline alle vaste pianure: questo grande paese custodisce veri e propri gioielli da preservare con grande amore. Lasciati incantare dalle maestose montagne, dai limpidi laghi, dal mare cristallino e dalle sue isole che la rendono, da sempre, unica in tutto il mondo.
Cosa vedere e dove andare
Piccoli borghi, affascinanti siti archeologi, isole, paesaggi mozzafiato e meravigliose città italiane: un viaggio in Italia è questo e molto altro ancora. Che sia un’avventura in estate tra il rumore delle onde del mare o il silenzio delle montagne, un’immersione tra i colori dell’autunno o dell’inverno, poco importa, l’Italia è magia in qualsiasi momento dell’anno. Spiaggia, montagna, collina, pianura: l’Italia ha proprio tutto. Sei tipo da montagna? Esistono posti meravigliosi come la Valle d’Aosta o il Trentino. Preferisci la spiaggia? Hai l’imbarazzo della scelta tra i mari della Sicilia, della Sardegna, della Puglia e non solo. Se, invece, sei più da collina, Toscana e Piemonte, con le sue splendide Langhe, sapranno fare al caso tuo. Infine, non potrai non perderti tra il fascino delle grandi città: Roma, la capitale, Pisa e Firenze, città d’arte e Milano, capitale di moda e design. In Italia ce n’è davvero per tutti i gusti.
Le località da non perdere
Le Langhe
Colline, vigneti, boschi e valli si alternano a castelli e borghi storici: questo è il paesaggio che si propone allo sguardo dei visitatori delle Langhe. Sarà impossibile pensare a questa terra senza associarla alla gastronomia e ai celebri vini conosciuti in tutto il mondo. Il territorio è un susseguirsi di vigneti: i vini sono tra i prodotti tipici locali e i nomi delle località profumano di vino Barolo, Barbaresco e Roero. I castelli medievali che sorgono nella zona rappresentano uno degli elementi caratterizzanti e peculiari del paesaggio capaci di donare alla zona stessa un’atmosfera misteriosa e allo stesso tempo affascinante. Le Langhe sono il luogo ideale per allontanarsi dalla routine della vita quotidiana e dal caos urbano, completamente immerso nella natura e in antiche tradizioni.