Islanda Ring Road
Non vi stiamo proponendo una raccolta delle più belle canzoni Islandesi, ma un viaggio che raccoglie tutte le attrazioni più belle e famose d’Islanda. Faremo il giro dell’isola e come “regalo” speriamo di riuscire a vedere l’aurora boreale.
Un Viaggio itinerante per conoscere una terra dove la natura è sempre protagonista. L’itinerario tocca la famosa dorsale medio-atlantica e seguendo il percorso della Ring Road si potranno ammirare le tipiche attrazioni islandesi quali vulcani , cascate, ghiacciai, lagune glaciali e i meravigliosi campi di lava.
Senza dimenticare gli immancabili siti d’interesse del tour: Circolo D’Oro, Thingvellir, Gullfoss, Geyser Cascate di Hraunfossar & Barnafoss, Lago Myvatn, Cascata di Dettifoss,
Fiordi dell’est, Laguna Glaciale di Jokursalon, Parco Nazionale dello Skaftafell, Katla Gopark, Vik, Eldrhan, Cascate di Skogafoss & Seliljandsfoss, Dyrholaey, Hveragerdy.
E Per completare quest’avventura, un’emozionante escursione di 3 ore per l’avvistamento delle balene ad Akureyri.
Sarà più di un semplice viaggio: l’Islanda ti aspetta!
Itinerario di viaggio
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con voi di linea Lufthansa via Francoforte. Arrivo in tarda serata in Islanda, incontro con l’accompagnatore e trasferimento con bus privato presso l’hotel di Keflavik. Pernottamento.
Pasti inclusi: nessuno
Il parco botanico, i semafori a forma di cuore ed una rilassante zona pedonale sono tra le attrazioni più belle del secondo centro abitato d’Islanda, sul cui fiordo è prevista un escursione per l’avvistamento delle balene. In serata, a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.
Pasti inclusi: colazione
Tempo permettendo sarà anche possibile fare un bagno presso lo stabilimento geotermale di jarðboðin, dove rilassarsi e ringiovanire nell’acqua ricca di silica proveniente dalle profondità della, terra, in questa zona in bilico tra due placche tettoniche. Prima di raggiungere l’hotel, visiterai anche le distese solforose di Námaskarð con il fango bollente al pentolone del Diavolo di Hverarónð. Cena e pernottamento in Hotel. In serata, a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.
Pasti inclusi: colazione e cena
Si continua il viaggio verso est, la regione degli “impressionanti contrasti ” attraversando la regione desertica di Möðrudalsöræfi. Una volta raggiunta la moderna cittadina di Egilstadir per una merenda ed un boccale presso il microbirrificio locale, proseguimento verso sud est. Incontro con i mitici Eastfjords, che costituiscono un paesaggio magnifico di lunghi, stretti fiordi a picco sull’oceano e vette frastagliate. Si tratta inoltre dello zoccolo più antico dell’isola, plasmato per milioni di anni dalle lingue glaciali, con vene minerarie magmatiche risalenti a molti milioni di anni fa, che un tempo si trovavano a una profondità superiore ai tre chilometri!
Tra le formazioni minerarie da ricordare vi sono i bellissimi zeoliti, rinvenibili nelle spiagge della regione. Cena e pernottamento nei fiordi dell’est. Dopo cena, fuori dall’hotel, si potrà attendere l’aurora.
Pasti inclusi: colazione e cena
Questa incredibile attrazione naturale è caratterizzata da numerosi iceberg che galleggiano sulla laguna fino a che si arenano in vari punti a bassa profondità.
Alcuni pezzi più piccoli riescono a raggiungere il mare trascinati dal ritmo delle maree, creando il fenomeno chiamato “spiaggia dei diamanti” che potrai fermarti a fotografare!
La giornata prevede una navigazione tra i ghiacci della laguna, a bordo di un anfibio d’epoca! Cena e pernottamento nell’area di Skaftafell. Anche nelle vicinanze di questo hotel, si potrà cercare l’aurora boreale senza bisogno di lunghi spostamenti.
Pasti inclusi: colazione e cena
Sosta al Canyon di Fjaðrárgljúfur e proseguimento ai piedi del ghiacciaio Myrdal ed Eyjafjallajökull. Durante il percorso si incontra il campo di lava di Eldhraun e il villaggio di Vik con le sue famose spiagge nere da cui sarà possibile ammirare il promontorio di Dyrholaey, una scogliera alta 140 metri e punto più a sud d’Islanda.
L’area è ricca di uccelli marini che vivono sulle rocce nei pressi del faro. Sosta a Skogar per la visita alla sua celebre ed omonima cascata, oltre alla meno conosciuta, Kvernufoss. Cena e pernottamento in hotel. Come ogni sera, nei dintorni dell’hotel, si può attendere l’aurora.
Pasti inclusi: colazione e cena
Pasti inclusi: colazione
Volo da Reykjavik e arrivo a Milano Malpensa. Arrivederci, alla prossima grande avventura!
Cosa è compreso?
- Voli Lufthansa in classe turistica franchigia bagaglio di kg 23 in stiva 8 Kg in cabina
- Trasferimento da/per aeroporto in Islanda e bus privato per il tour
-
1 pernottamento hotel Lighthouse Inn in camera con servizi privati
- 1 pernottamento hotel Natur in camera con servizi privati
- 1 pernottamento Hotel Laxain camera con servizi privati
- 1 pernottamento Hotel Stradasborg in camera con servizi privati
-
1 pernottamento Hotel Vatnajokull in camera con servizi privati
-
1 pernottamento hotel Drangshild in camera con servizi privati
- 6 prime colazioni e 5 cene
-
Accompagnatore in lingua italiana in Islanda
- Escursione per l'avvistamento delle balene ad Akureyri
-
Navigazione nella laguna glaciale di Jokulsarlon
-
2 uscite serali in bus per la caccia all'aurora (la guida deciderà in loco se e quando effettuarle)
-
Visite escursioni ed attività come da programma
- Tasse aeroportuali
- Assicurazione medico bagaglio annullamento, rischio zero
-
Assicurazione vacanza extra: copertura medica, rimpatrio, quarantena, per Covid all'estero
- Quota individuale di gestione pratica
Servizi aggiuntivi
- Supplemento camera singola €480 per persona
Cosa non è compreso
- Mance, bevande ed extra di carattere personale
- Escursioni ed attività facoltative
- Tutto quanto non indicato in: "la quota comprende”
Informazioni sul viaggio
- Per questo viaggio hai bisogno della carta di identità o del passaporto con 6 mesi di validità residua
- La quotazione "a partire da" fa riferimento al soggiorno di 1 adulto in camera doppia
- L'aurora boreale è un fenomeno naturale e non prevedibile, abbiamo selezionato con il nostro partner locale quelli che possono essere i periodi con probabilità migliori
- Durante le notti, la guida deciderà una sera in cui usare il bus per spostarsi o per cercare condizioni meteo migliori o per trovare spot interessanti per le osservazioni
-
Operativi voli soggetti a riconferma -Compagnia aerea: Finnair & SASAndata:15 settembre Milano Malpensa – Francoforte h. 18.45 – 20.0515 settembre Francoforte - Keflavik h. 21.50 – 23.30Ritorno:22 settembre Keflavik – Monaco h. 01.05 – 06.5022 settembre Monaco - Milano Malpensa h. 10.55 – 12.00Bagagli: 23 Kg in stiva + 8 Kg in cabina"
Riduzioni e Specifiche Tariffe
- Quota adulto in terzo letto € 2.675
- Bambino 4/11 anni in terzo letto € 2.225