Prima colazione in hotel. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo le cascate Seljalandsfos e Skogafoss con sfondo il vulcano Eyjafjallajökull, che nel 2010 creò tanti problemi al traffico aereo mondiale. Raggiungiamo quindi il Famoso Lava Tunnel, dove potremo vivere l’esperienza unica e affascinante, che va bene per tutti. La location è Raufarhólshellir tra Reykjavik e Selfoss. Si tratta di un’esperienza unica e una grande opportunità per assistere al funzionamento interno di un’eruzione vulcanica mentre si cammina lungo il percorso di lava che scorreva durante l’eruzione del Leitahraun, avvenuta a est dei monti Bláfjöll circa 5200 anni fa. Ogni inverno all’interno dell’ingresso della grotta si formano spettacolari sculture di ghiaccio che rendono l’esperienza di visitare il tunnel di lava ancora più mozzafiato. La lunghezza totale del tunnel è di ben 1.360 m (4.500 piedi), mentre il tunnel principale è lungo 900 m (3.000 piedi). Il tunnel è largo fino a 30 m con un’altezza massima di 10 m, rendendolo uno dei tunnel di lava più estesi dell’Islanda. In prossimità dell’ingresso del tunnel il soffitto ha ceduto creando tre bellissime colonne di luce all’interno del tunnel. Alla fine di Raufarhólshellir il tunnel si ramifica in tre tunnel più piccoli dove sono chiaramente visibili magnifiche cascate e formazioni di lava. Gli ospiti vengono dotati di elmetto e luce per accederVi. Arrivo a Reykjavik e cena Libera.
Pasti inclusi: colazione
EXTRA:
SKY LAGOON (ingresso consentito dai 12 anni in su) In tardo pomeriggio all’arrivo nella capitale, possibilità di entrare nella cultura dei bagni islandesi: una piscina a bordo oceano di acqua calda dove rigenerarsi facendo un bagno guardando l’oceano e magari sorseggiando un drink. Compresa nell’ingresso la possibilità di partecipare ai sette rituali tra cui la laguna, il bagno gelato, la sauna, lo scrub, le docce……(si ricorda che i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria al momento dell’iscrizione al viaggio). E ’incluso il trasferimento e l’asciugamano.