Al vostro arrivo a Vientiane incontrerete la vostra guida locale che vi attende per condurvi presso il vostro hotel.
Pasti inclusi: nessuno
Note: la stanza sarà disponibile per il check-in dalle 14.00
Un’esperienza di 9 notti che vi condurrà alla scoperta delle meraviglie di Laos e Cambogia. In Laos, esplorerete Luang Prabang, patrimonio dell’UNESCO, e le cascate di Kuang Sy. Navigherete sul Mekong, visitando le grotte di Pak Ou e comunità locali. Scoprirete l’architettura laotiana e vivrete la cerimonia spirituale Tak Bat. In Cambogia, a Siem Reap, visiterete i templi di Angkor Wat, Angkor Thom e Ta Phrom. Un aperitivo al tramonto, una cena con danze Apsara, e una benedizione monastica completeranno questa avventura indimenticabile.
Dopo una deliziosa colazione in hotel, la giornata inizia con la scoperta di Vientiane, la capitale del Laos, dove l’eredità della colonizzazione francese si intreccia con una vibrante identità locale. Visiterete i principali punti d’interesse, immergendovi in un’atmosfera che mescola influenze europee e tradizioni orientali. Il tempio Vat Sisaket, il più antico e meglio conservato della città, colpisce con il suo stile unico, risparmiato dalla distruzione grazie alle sue origini siamesi. Poco distante, il Vat PhraKeo, originariamente costruito per custodire il Buddha di smeraldo, affascina con i suoi colonnati eleganti e i pannelli finemente intagliati, incorniciati da un tipico tetto a spiovente. Proseguendo, ammirerete il Pha That Louang, un maestoso stupa simbolo nazionale, restaurato dai francesi nel 1930. Infine, dall’alto dell’arco di trionfo Patuxay, godrete di viste panoramiche su Vientiane, mentre il mercato Talat Sao vi offrirà un’esplosione di colori e prodotti locali. Dopo il pranzo in un ristorante tipico, proseguirete verso Vang Vieng, lungo un tragitto incantevole tra montagne carsiche e il fiume Nam Song. Al vostro arrivo, check-in in hotel e serata a disposizione.
Pasti inclusi: colazione, pranzo in un ristorante locale.
Distanza: 156 km (circa 3h30min).
Dopo la colazione in hotel, la giornata inizia con un breve trasferimento verso Ban Phathao, un pittoresco villaggio Hmong a nord di Vang Vieng, punto di partenza di un’affascinante escursione. Attraverserete risaie verdeggianti, circondate da imponenti montagne calcaree che incorniciano l’orizzonte, immergendovi in paesaggi di rara bellezza. Il cammino si snoda tra sentieri ombreggiati da alberi tropicali, dove potrete osservare la vita quotidiana degli abitanti dei villaggi vicini. La prima tappa sarà Tham Loup, una suggestiva grotta profonda, seguita da Tham Hoi, un’altra cavità più piccola ma altrettanto affascinante. Qui, potrete prendervi un momento di pausa per contemplare l’ambiente circostante. Proseguendo attraverso il villaggio, giungerete al fiume per visitare la grotta del tempio dell’elefante sacro, prima di attraversare un ponte che vi riporterà in città. Pranzo in un ristorante locale. Ritorno in hotel per rilassarvi e godervi un po’ di tempo libero. Incontro con la guida alle 17:00 e trasferimento in città per godersi di un cocktail al tramonto. Sorseggerete un cocktail su un elegante rooftop mentre il sole tramonta, colorando il cielo di arancio e rosa. Un momento perfetto tra gusto, vista mozzafiato e pura magia. Dopo questa esperienza avrete modo di godervi la cena.
Pasti inclusi: colazione e pranzo.
Trasferimenti: 14 km (circa 30 min). Camminata: 5 km (circa 2 ore).
La giornata inizia con la colazione in hotel, seguita da un’immersione nella cultura, nelle tradizioni e nella comunità locale di Luang Prabang, una delle città più affascinanti del Sud-Est asiatico. Dopo il check-in farete la visita dell’antica casa museo Heuan Chan House, una casa tradizionale risalente a oltre 100 anni fa. Questo edificio è situato nella penisola della città di Luang Prabang, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1995, ed oggi si è trasformato in un museo, dove potrete conoscere le particolarità dell’architettura coloniale Laotiana/Francese. Dopo pranzo, continuerete la vostra visita al Traditional Arts and Ethnology Centre (TAEC), un centro culturale creato per celebrare e preservare le diverse culture e popolazioni etniche del Laos. Attraverso questa visita scoprirete la storia, cultura e tradizioni di alcuni dei 50 gruppi etnici presenti in questo paese. Dopo la visita ritornerete in hotel per rilassarvi. Alle 17:00 incontro in hotel con la vostra guida parlante italiano e inizierete il tour gastronomico a piedi nel colorato mercato notturno di Luang Prabang, assaggiando alcune delle più famose prelibatezze del Paese. La vostra avventura culinaria inizierà con una deliziosa ciotola di uno dei piatti base della cucina laotiana: il Khao Soi o Pho. Si tratta di uno dei piatti più popolari, non solo in Laos, ma in tutto il sud-est asiatico. Seguono i panini al vapore, chiamati Salapao. Se volete qualcosa di più rinfrescante, c’è anche il Namvan: una bevanda dolce tipo dessert, particolarmente apprezzata quando il clima è caldo. Dopo queste soste, la guida vi condurrà attraverso il tempio e nelle piccole vie del mercato per assaggiare i gustosi Namejun (involtini primavera) e Tam Makteng (insalata di cetrioli). Si tratta di piatti popolari che spesso vengono condivisi tra amici mentre si sorseggia un drink serale. L’ultima tappa del tour vi condurrà nella famosa zona del Mercato notturno, dove la vostra avventura culinaria si concluderà con un gustoso Kaojee e Khao Nom Kok. Dopo, sarete trasferiti al ristorante per cenare.
Pasti inclusi: colazione, degustazione durante lo street food e cena in ristorante locale
Dopo la colazione in hotel, inizierete la scoperta di Luang Prabang, città affascinante situata tra i fiumi Mekong e Nam Khan. Accompagnati da una guida, visiterete i luoghi simbolo della città: il Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale, che ospita il Buddha Phrabang e numerosi oggetti storici, e il tempio Vat Xieng Thong, il più bello della città, noto per la sua raffinata architettura religiosa. In seguito, vi trasferirete alle cascate di Kuang Sy, con sosta per il pranzo in un ristorante nei pressi. Dopo pranzo, passeggerete per circa due ore tra le spettacolari formazioni calcaree e le piscine naturali color turchese, dove potrete anche nuotare e rilassarvi immersi nella natura. Nel pomeriggio, rientro a Luang Prabang con sosta al centro artigianale Ock Pop Tok. Qui scoprirete le tecniche tradizionali della tessitura e tintura della seta, l’arte del batik e l’intreccio del bambù, osservando gli artigiani al lavoro. Concluderete la visita nel giardino tropicale con vista sul Mekong. Cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo.
La mattina molto presto, lascerete il centro città insieme alla vostra guida per raggiungere un tempio situato in un villaggio lungo il fiume Mekong, dove assisterete alla cerimonia del Tak Bat, un rito sacro e profondamente spirituale. Durante la cerimonia, gli abitanti si inginocchiano silenziosamente per offrire cibo ai monaci che passano in fila, avvolti nelle loro tuniche color zafferano. Potrete scegliere se partecipare attivamente o osservare con rispetto, mantenendo la dovuta distanza. Dopo questa toccante esperienza, farete una passeggiata tra le tranquille stradine del villaggio, entrando in contatto con la vita quotidiana locale e visitando il mercato, ricco di profumi e specialità tipiche. Acquisterete del cibo da offrire ai monaci del tempio vicino, ricevendo in cambio una benedizione. Concluderete la mattinata con una pausa rilassante in un caffè sulle rive del Mekong, godendovi l’atmosfera pacifica del villaggio prima di rientrare in hotel per la colazione. Dopo colazione, salirete a bordo di una crociera sul Mekong che vi condurrà alle grotte di Pak Ou, uno dei siti religiosi più venerati del Laos. Qui, tra le pareti rocciose, migliaia di statue del Buddha vegliano silenziose sul fiume. Dopo la visita, sarete accolti da una famiglia locale in una casa del vicino villaggio di Pak Ou, dove gusterete un pranzo preparato con prodotti freschi e ricette tradizionali. Questo momento sarà anche un’occasione per conoscere da vicino lo stile di vita e le tradizioni del luogo. Successivamente, una passeggiata guidata vi condurrà attraverso il villaggio per visitare un tempio locale e le case tradizionali, offrendo un’immersione autentica nella cultura laotiana. Sulla via del ritorno verso Luang Prabang, vi fermerete in un villaggio rinomato per la produzione artigianale della carta Sa, realizzata a mano con la corteccia dell’albero di gelso secondo un’antica tecnica locale. Scoprirete i metodi tradizionali di questa arte e, al termine della visita, prenderete parte a una cerimonia di degustazione del tè del Laos. In un giardino suggestivo, conoscerete le varietà locali, i profumi e l’importanza culturale di questa bevanda, gustando gli infusi in un’atmosfera rilassante. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera, con possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione e pranzo in una casa locale.
Note:
Per partecipare alla cerimonia di Tak Bat bisogna lasciare l’hotel alle 05:30 alle 06:30 I viaggiatori che assistono a questa tradizione, devono indossare abiti adeguati che coprono le gambe e le spalle. Si prega di non attraversare mai il cammino dei monaci e di scattare solo foto a distanza per mostrare rispetto.
Attività Extra:
Avrete del tempo libero a disposizione fino al momento del trasferimento in aeroporto per il volo verso Siem Reap. Le camere dell’hotel saranno disponibili fino a mezzogiorno. All’arrivo a Siem Reap, sarete accolti dalla vostra guida e accompagnati con un trasferimento privato in hotel. Le camere saranno accessibili a partire dalle ore 14:00.
Pasti inclusi: colazione
Dopo la prima colazione in hotel, inizierete la vostra giornata alla scoperta dei templi più celebri di Angkor. Percorrerete una strada immersa nella natura, tra alberi secolari, fino a raggiungere l’ingresso monumentale di Angkor Thom, l’antica “grande città”. Qui sarete accolti dagli enigmatici volti scolpiti del Tempio Bayon, con le sue 54 torri che raffigurano 216 espressioni del Dio Avalokitesvara. La visita prosegue al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e restaurato con cura, per poi ammirare la lunga Terrazza degli Elefanti, un tempo utilizzata per cerimonie pubbliche, e la Terrazza del Re Lebbroso, ornata da raffinate sculture di Apsara. Nel pomeriggio visiterete il maestoso Angkor Wat, il tempio più iconico e grandioso del complesso, noto per la sua vastità e l’incredibile ricchezza di dettagli architettonici e artistici. La giornata continua con Ta Phrom, un affascinante tempio parzialmente avvolto dalle radici della giungla, che crea un’atmosfera suggestiva e unica. Al termine delle visite, farete ritorno in hotel a Siem Reap per un momento di relax. In serata, concluderete la giornata con una cena accompagnata da uno spettacolo di danze Apsara, simbolo della cultura khmer.
Pasti inclusi: colazione, pranzo in ristorante locale e cena.
Dopo la prima colazione in hotel, vivrete un’altra intensa giornata alla scoperta della campagna di Siem Reap e delle tradizioni locali. A bordo di un tuk tuk, vi avventurerete tra risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove entrerete in contatto diretto con la vita quotidiana della popolazione. Lungo il percorso, farete una sosta presso una pagoda per ammirarne la serenità e la bellezza. Proseguirete poi verso una famiglia locale specializzata nella produzione degli spaghetti di riso cambogiani: assisterete alle varie fasi della lavorazione e avrete l’opportunità di assaggiare il piatto tipico Nom Bahn Chok, preparato con i noodles appena fatti. Il tour continua in un altro villaggio, dove scoprirete come si lavora la palma da zucchero, sperimentando anche i diversi prodotti che se ne ricavano. In seguito, visiterete un’altra pagoda e parteciperete a una cerimonia di benedizione buddista. Dopo una breve introduzione alla spiritualità e alla vita dei monaci, assisterete al rito: i monaci vi aspergeranno con acqua benedetta e vi legheranno al polso un filo rosso, simbolo di purificazione e protezione spirituale. Dopo questa esperienza toccante, vi attende il pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, sempre in tuk tuk, raggiungerete il tempio di Banteay Srei, noto per la sua arenaria rosa e i raffinati bassorilievi. Conosciuto come la “Cittadella delle Donne”, questo tempio incanta per la sua eleganza e le sue decorazioni dettagliate. Se il tempo lo permette, potrete proseguire con la visita di un altro tempio meno conosciuto ma ben conservato all’interno del Parco Archeologico di Angkor. La giornata si concluderà con un suggestivo aperitivo al tramonto nella campagna cambogiana, un momento esclusivo immersi nella natura, con drink e stuzzichini, mentre il cielo si tinge di colori caldi e il silenzio avvolge i paesaggi intorno. Al termine, rientro in hotel.
Pasti inclusi: colazione e pranzo.
Prima colazione. Tempo libero al trasferimento all’aeroporto per il volo di partenza (Le stanze sono disponibili fino al mezzogiorno). Questa mattina potrete scegliere tra una di queste escursioni opzionali, oppure potrete liberamente visitare il Parco Archeologico di Angkor da soli noleggiando un tuk tuk, una bicicletta o un taxi:
Nota: