SHAREWOOD
Carovana al Massicio di Queyras

Carovana al Massicio di Queyras

Viaggio di gruppo
Home // Viaggi // Europa // Francia // Carovana al Massicio di Queyras

Un’avventura nel cuore della natura francese, accompagnato da due fedeli compagni di viaggio: i muli. Inizierà a Le Roux d’Abriès, un piccolo villaggio ai margini del parco naturale regionale del Queyras, nelle Hautes Alpes. Lì, inizierà un viaggio senza tempo alla scoperta dell’antico “escarton” del Queyras. Il Bric Bouchet, la rinomata cima del Queyras, sarà il punto di riferimento per la maggior parte del percorso. Sarai sedotto dalla calma e dalla serenità di queste valli con i loro boschi di larici, che lasceranno il posto ai pascoli alpini man mano che si sale. Ogni giorno sarà scandito dai semplici gesti dei viaggiatori che da sempre, utilizzano questi sentieri per attraversare montagne e valli, per raggiungere alpeggi o villaggi. Accompagnato dai muli, che trasporteranno il cibo, il campo e gli effetti personali, dormirai ogni sera in mezzo alla natura e mangerai e dormirai in comode tende, sotto le stelle. Si tratta di una vera e propria avventura, di un trekking emozionante, alla scoperta di paesaggi di montagna e di uno stile di vita insolito, totalmente immerso nella natura più selvaggia. Tira fuori il tuo spirito avventuriero e goditi un’esperienza indimenticabile, ai confini di Queyras.

  • Sostenibile
    Sostenibile
  • Trekking
    Trekking
Home // Viaggi // Europa // Francia // Carovana al Massicio di Queyras

Carovana al Massicio di Queyras

  • 3 giorni / 2 notti
  • Dal 23 al 25 agosto
  • Guide locali certificate
540€

per persona

  • 170€
  • 370€
  • per persona

Richiedi informazioni
SCALAPAY SCALAPAY MOBILE

Itinerario di viaggio

La Francia ti dà il benvenuto!
Incontro alle 14:00 a Valpréveyre, nel parcheggio del campeggio, a 5 chilometri dal villaggio di Abriès. Partenza prevista non appena i nostri fedeli muli, verranno caricati. Per questo primo giorno, scoprirai la valle di Valpréveyre e il suo splendore selvaggio. Dopo aver esplorato il fondovalle, ti dirigerai alla Bergerie sous Roche, ai piedi della Tête du Pelvas (2929 metri di altitudine). Al termine della giornata, pernotterai su un alpeggio con un’incredibile vista sulla valle.


Dislivello: + 400 m
Camminata: circa 2 ore


Pasti inclusi: cena

Per questo secondo giorno ci sono diverse opzioni che variano non solo a seconda del livello di preparazione fisica, ma anche sulla base dei propri desideri. Potrai scegliere tra una camminata con i muli o il tour della Tête de Pelvas: dopo essere salito al Col d’Urine, a 2.525 metri di altitudine, farai un’incursione in Italia, nella Val Pelice, per fare il giro della Tête du Pelvas, una delle cime emblematiche del Queyras.
Dopo aver riattraversato la frontiera, contemplerai uno dei ghiacciai rocciosi del Queyras, camminerai lungo l’ovile del Pelvas e poi lungo la cresta della Peyra Plata, prima di raggiungere il bivacco, attraverso la Colette de Gilly, sopra il villaggio di Ristolas, ai margini di un bosco di larici. Questa opzione è più impegnativa dal punto di vista fisico, con passaggi fuori sentiero e su ghiaioni.


Dislivello: + 450 m / – 450 m
Camminata: circa 4 ore

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Dopo aver sistemato il bivacco e caricato i muli, tornerai alla frazione di Le Roux. Camminerai per gran parte della mattinata all’ombra dei boschi di larici, prima di raggiungere il punto di partenza, punto finale dell’escursione e del nostro soggiorno, dove i tuoi fedeli compagni di viaggio, i muli, potranno godersi del meritato riposo.

Pasti inclusi: colazione e pranzo

Giorno {{ index+1 }}

{{ marker.subtitle }}
Dettagli

Cosa è compreso?

  • Accompagnamento in montagna con guida alpina certificata (AMM) e specialista delle carovane di montagna
  • Prestito di tende e letti pieghevoli (adulti) - materassi da terra (bambini) e borse stagne per gli effetti personali
  • Trasporto di un massimo di 5 kg di bagagli su animali da soma
  • 2 pranzi (giorno 2 e giorno 3)
  • 2 cene (giorno 1 e giorno 2)
  • 2 pernottamenti in tenda
  • Tutte le colazioni
  • Assicurazione medico bagaglio base

Servizi aggiuntivi

  • Voli internazionali
  • Eventuali pernottamenti prima e dopo il soggiorno (Contatta le nostre Travel Expert, ti forniranno utili consigli sull'alloggio)
  • Possibilità di richiedere trasferimento da Lione o Aix-en-Provence o Grenoble
  • Possibilità di affittare il sacco a pelo
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento comprensiva di copertura rischi Covid-19 | quota sul totale del viaggio comprensivo delle personalizzazioni

Cosa non è compreso

  • Voli internazionali
  • Trasporti prima dell'appuntamento il giorno 1 e dopo la fine del soggiorno al giorno 3
  • Tutti i pasti non menzionati nel programma
  • Tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"
  • Attrezzatura personale per escursioni e sacco a pelo (possibilità di affittare il sacco a pelo)
  • Trasporti durante il soggiorno per motivi personali
  • Eventuali pernottamenti prima e dopo il soggiorno
  • Extra di carattere personale, mance, escursioni ed attività facoltative
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento comprensiva di copertura rischi Covid-19 | quota sul totale del viaggio comprensivo delle personalizzazioni
  • Tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"

Informazioni sul viaggio

  • Oltre alla borsa da giorno (borraccia, abbigliamento da pioggia...) è necessario limitare a 5 kg (peso controllato prima della partenza con una bilancia) gli effetti personali trasportati dagli animali per non sovraccaricarli. Dovrai scegliere con cura l'equipaggiamento, compreso un sacco a pelo (preferibilmente in piuma d'oca o d'anatra, più o meno di 1 kg, temperatura di comfort minima 0° centigradi). Tutta l'attrezzatura da bivacco dovrà essere riposta in una sacca impermeabile da 20 litri che ti verrà fornita
  • In montagna, il tempo può cambiare drasticamente. Le guide mettono a disposizione una grande cucina e una tenda da pranzo per consumare la cena in caso di vento forte o maltempo. Infine, non ci saranno strutture diverse da quelle offerte dalla natura per lavarsi o darsi sollievo. E tutto questo dovrà essere fatto rispettando alcune semplici regole per limitare il più possibile l'impatto sulla natura
  • Potremmo dover modificare l'itinerario indicato: sia a livello di organizzazione (problemi logistici, modifica dello stato del terreno, frane, sentieri degradati, ecc.), sia direttamente dalla guida (condizioni meteorologiche, livello del gruppo, ecc.). Queste modifiche sono sempre fatte nel vostro interesse, per la vostra sicurezza e per un miglior comfort
  • Durante l'escursione porterai con te solo una borsa da giorno, l'attrezzatura da bivacco e alcuni oggetti personali trasportati dagli animali da soma
  • È necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi in corso di validità
  • 2 notti in tende spaziose per due persone, comprese comode brandine e stuoie per dormire
  • Il viaggio verrà confermato se verrà raggiunto il numero minimo di 7 partecipanti
  • Cene, colazioni e picnic saranno preparati dalle guide, con l'aiuto di chi lo desidera
  • Escursione facile: per escursionisti di livello medio in buona forma fisica
  • Ideale per famiglie e bambini a partire dagli 8 anni(qualora quest'ultimi fossero stanchi/provati dal viaggio, potranno salire sul dorso dei muli)

Personalizza l'itinerario

SHAREWOOD