SHAREWOOD
Carovana Altopiano del Vercors

Carovana Altopiano del Vercors

Viaggio di gruppo
Home // Viaggi // Europa // Francia // Carovana Altopiano del Vercors

Una carovana di scoperta unica ed eccezionale: tre giorni sugli altipiani del Vercors, Monte Aiguille e Grand Veymont!
Goditi un emozionante cammino verso la natura più selvaggia in uno dei luoghi più selvaggi e misteriosi della Francia: gli altipiani del Vercors. Accompagnato dai dolci muli e guidato dall’esperienza e dalla passione di Constantin e Luc, inizierai un meraviglioso viaggio alla scoperta dei maestosi altopiani francesi, lontano dai sentieri più battuti ed immerso tra una fauna e una flora senza eguali. Viaggiare con gli animali da soma è un’esperienza unica e senza tempo: riscoprirete il modo in cui gli antenati hanno viaggiato per migliaia di anni. Ogni sera, con l’aiuto delle guide esperte, allestirai un campo con tende eleganti e spaziose per indimenticabili bivacchi sotto le stelle. Gusterai una cucina preparata interamente sul posto con prodotti freschi e di qualità, per non parlare degli eccezionali vini francesi che accompagneranno i manicaretti di Costantin e Luc. I paesaggi che ti aspettano sono tra i più mozzafiato della Francia, non a caso, durante il soggiorno, contemplerai il Mont Aiguille, un colossale cilindro le cui pareti rocciose hanno segnato la nascita dell’alpinismo. E se vorrai, potrai provare il brivido di scalare il Grand Veymont, colui che domina tutti gli altipiani.
Parti per un viaggio fuori dal tempo e vivi la tua grande avventura!

  • Sostenibile
    Sostenibile
  • Trekking
    Trekking
Home // Viaggi // Europa // Francia // Carovana Altopiano del Vercors

Carovana Altopiano del Vercors

  • 3 giorni / 2 notti
  • Dal 14 al 16 luglio 2023
  • Guide locali certificate
540€

per persona

  • 170€
  • 370€
  • per persona

Richiedi informazioni
SCALAPAY SCALAPAY MOBILE

Itinerario di viaggio

La Francia ti dà il benvenuto!
Ritrovo alle 14:00 a La Richardière, località del comune di Chichilianne, situata a 5 km dalla stazione ferroviaria di Clelles-Mens. Si prenderà un caffè e si metterà il materiale da trasportare in borse adatte alle bisacce dei muli. Una volta caricati i muli, partenza: per questo breve primo giorno, risalirai la valle ai piedi del mitico Mont Aiguille per arrivare poi direttamente sull’altopiano. Dopo aver attraversato il passo delle Aiguilles, alto luogo di resistenza agli occupanti durante la Seconda guerra mondiale, ti sistemerai su un alpeggio con vista libera sul Mont Aiguille.


Dislivello: + 600 m
Camminata: circa 3 ore

Pasti inclusi: cena

Dopo aver sistemato il bivacco e caricato i muli, camminerai tutto il giorno sugli altipiani. Questi spazi estremamente selvaggi, mai abitati da persone sedentarie, sono anche segnati da un’incredibile storia; ne è testimonianza l’antica cava di marmo, risalente all’epoca romana, che avrai il piacere di contemplare. Dopo aver scaricato i muli nei pressi del Pas des Bachassons, potrai dedicarti ad una piacevole siesta, in caso contrario potrai partire e scalare il Grand Veymont, una cima che domina gli altipiani a 2.341 metri di altitudine (ascesa: + 500 m / – 500 m; circa 3 – 4 ore di cammino): un’emozione indescrivibile. Al termine della giornata, bivacco in uno dei siti preferiti nel Vercors.


Dislivello: + 300 m / – 100 m
Camminata: circa 2 ore + salita facoltativa del Grand Veymont


Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Quest’oggi, dopo aver sistemato il bivacco e caricato i muli, tornerai indietro lungo un percorso che ti porterà il più vicino possibile al Mont Aiguille. Soddisfatto di aver raggiunto il Pas de la Selle, proseguirai verso il Col de l’Aupet. Scenderai quindi a La Richardière, dove arriverai dopo pranzo. Il soggiorno a Vercors termina verso le ore 14.00. Arrivederci, alla prossima avventura!


Dislivello: + 200 m. / – 1000 m
Camminata: circa 4 ore


Pasti inclusi: colazione e pranzo

Giorno {{ index+1 }}

{{ marker.subtitle }}
Dettagli

Cosa è compreso?

  • Accompagnamento in montagna con guida alpina certificata (AMM) e specialista delle carovane di montagna
  • Servizio navetta tra la stazione di Clelles-Mens e La Richardière all'inizio e alla fine del soggiorno
  • Trasporto di un massimo di 5 kg di bagagli su animali da soma
  • Tende e materassi
  • 2 pranzi (giorno 2 e giorno 3)
  • 2 pernottamenti in tenda
  • 2 cene (giorno 1 e giorno 2)
  • Tutte le colazioni
  • Assicurazione medico-bagaglio base

Servizi aggiuntivi

  • Voli internazionali
  • Eventuali pernottamenti prima e dopo il soggiorno (Contatta le nostre Travel Expert, ti forniranno utili consigli sull'alloggio)
  • Possibilità di richiedere trasferimento da Lione o Aix-en-Provence o Grenoble
  • Possibilità di affittare il sacco a pelo
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento comprensiva di copertura rischi Covid-19 | quota sul totale del viaggio comprensivo delle personalizzazioni

Cosa non è compreso

  • Voli internazionali
  • Equipaggiamento personale per l'escursionismo e sacco a pelo (possibilità di affittare il sacco a pelo)
  • Trasporto prima del punto di incontro il giorno 1 e dopo la fine del soggiorno il giorno 3
  • Tutti i pasti non menzionati nel programma
  • Trasporto durante il soggiorno per comodità personale
  • Tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"
  • Eventuali pernottamenti prima e dopo il soggiorno

  • Extra di carattere personale, mance, escursioni ed attività facoltative
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento comprensiva di copertura rischi Covid-19 | quota sul totale del viaggio comprensivo delle personalizzazioni
  • Tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"

Informazioni sul viaggio

  • Oltre alla borsa da giorno (borraccia, abbigliamento da pioggia...) è necessario limitare a 5 kg (peso controllato prima della partenza con una bilancia) gli effetti personali trasportati dagli animali per non sovraccaricarli. Dovrai scegliere con cura l'equipaggiamento, compreso un sacco a pelo (preferibilmente in piuma d'oca o d'anatra, più o meno di 1 kg, temperatura di comfort minima 0° centigradi). Tutta l'attrezzatura da bivacco dovrà essere riposta in una sacca impermeabile da 20 litri che ti verrà fornita
  • In montagna, il tempo può cambiare drasticamente. Le guide mettono a disposizione una grande cucina e una tenda da pranzo per consumare la cena in caso di vento forte o maltempo. Infine, non ci saranno strutture diverse da quelle offerte dalla natura per lavarsi o darsi sollievo. E tutto questo dovrà essere fatto rispettando alcune semplici regole per limitare il più possibile l'impatto sulla natura
  • Potremmo dover modificare l'itinerario indicato: sia a livello di organizzazione (problemi logistici, modifica dello stato del terreno, frane, sentieri degradati, ecc.), sia direttamente dalla guida (condizioni meteorologiche, livello del gruppo, ecc.). Queste modifiche sono sempre fatte nel vostro interesse, per la vostra sicurezza e per un miglior comfort.
  • Durante l'escursione porterai con te solo una borsa da giorno, l'attrezzatura da bivacco e alcuni oggetti personali trasportati dagli animali da soma
  • 2 notti in tende spaziose, progettate per due persone; compresi comodi letti da campo (per gli adulti) e buoni materassi auto gonfianti (per i bambini)
  • È necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi in corso di validità
  • Il viaggio verrà confermato se verrà raggiunto il numero minimo di 7 partecipanti
  • Escursione facile: per escursionisti di livello medio in buona forma fisica.
  • Cene, colazioni e picnic saranno preparati dalle guide, con l'aiuto di chi lo desidera
  • Si tratta di un tour Ideale anche per famiglie e bambini a partire dai 7 anni (qualora quest'ultimi fossero stanchi/provati dal viaggio, potranno salire sul dorso dei muli)

Personalizza l'itinerario

SHAREWOOD