Personalizza l'itinerario
"*" indica i campi obbligatori
Un’indimenticabile avventura di 14 giorni e 13 notti ad Uttarakhand, la magica Terra degli Dei. Goditi avventurosi trekking, immergiti nella natura e scopri le bellezze architettoniche di questa fantastica Terra. Sarà un viaggio indimenticabile, all’insegna della scoperta.
L’india ti dà il bevenuto!Una volta arrivato a Delhi, ad attenderti fuori dall’aeroporto troverai un transfer pronto ad accompagnarti in hotel: qui potrai ricaricare le energie in vista della prima avventura che ti attende. Subito dopo il pranzo, briefing di presentazione, dove potrai conoscerete i tuoi compagni di viaggio e dove ti verrà spiegato tutto ciò che c’è da sapere per affrontare questi quattordici giorni al meglio! Nel pomeriggio inizieremo esplorazione della città vecchia di Delhi, scoprirai una delle gemme nascoste nel suo fitto labirinto di vicoli fatiscenti: un antico mausoleo musulmano in cui è custodita una reliquia del profeta Maometto. Da qui, ritorno a Paharganj, il quartiere-bazar dei backpacker dove alloggerai, e dopo un giro nelle sue botteghe, viuzze e baracchini del chai, la prima giornata a Delhi si concluderà salendo su una delle terrazze che dall’alto dominano il panorama caotico delle strade. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Dopo la colazione in hotel, salirai a bordo del treno che ti condurrà verso Haridwar (5/6 ore di viaggio) , una delle città più sacre dell’India, situata ai piedi dell’Himalaya. Haridwar è una delle saptapuri, le sette città più sacre dell’India, in cui – secondo le antiche scritture – i pellegrini ottengono il beneficio della moksha, ovvero la liberazione dal ciclo delle rinascite e unione mistica con l’Assoluto trascendente (ciò che gli indù chiamano Brahman). In quanto città sacra e meta di pellegrinaggio per milioni di persone, le sue strade traboccano di templi, ashram e altri luoghi sacri in cui ogni giorno gli Dei vengono venerati con offerte, canti, cerimonie pubbliche e private il cui significato e la cui simbologia vi spiegheremo nel dettaglio. La sera, in riva al Gange, sulle cui sponde sorge Haridwar, assisterai alla Ganga aarti, una cerimonia sacrificale in cui la Dea Ganga, che impersonifica il fiume più sacro e celebrato dell’India, viene invocata e venerata con varie offerte di cui la principale è il fuoco. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Dopo la colazione, ti aspetta un’intera giornata alla scoperta di Haridwar: esplorerai ghat (scalinate sul lungofiume del Gange), templi e ashram traboccanti di asceti, pellegrini e devoti impegnati in un’incessante devozione fatta di mantra, preghiere caotiche e silenziose, offerte di fiori, cibo e acqua consacrata del Gange. Cena e pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Dopo la prima colazione in hotel, oggi ti spingerai fino alle montagne della catena himalayana. In 7/8 ore di autobus locale raggiungerai Huddu, un piccolo villaggio nascosto tra le valli intorno alla cittadina di Ukhimath, nel distretto di Rudraprayag, all’altitudine di 1800 metri: ti ritroverai nella regione culturale del Garhwal, che, insieme al Kumaon, forma lo stato dell’Uttarakhand. Huddu è un tipico villaggio garhwali, dedito all’agricoltura, all’allevamento e alla pesca, dove uomini e donne lavorano nei campi terrazzati da cui traggono gran parte del loro nutrimento, e da cui provengono i pasti che ti serviranno dopo averli cotti sul legno di quercia. Tutt’intorno al villaggio si aprono orizzonti di montagne e foreste dove ti addentrerai il giorno seguente. A Huddu pernotterai nella casa di una famiglia locale. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Oggi, dopo una colazione in stile garhwali, farai una camminata tra i sentieri del villaggio fino ad addentrarti nella foresta che lo circonda. Nel pomeriggio, dopo pranzo, potrai dedicarti a ciò che preferisci fare: leggere un libro in riva al fiume Akash Ganga, osservare le donne che cucinano sulla brace, farsi insegnare metodi di coltivazione e pesca dagli abitanti del villaggio, passeggiare senza meta tra le case coi tetti di pietra e le mura di fango secco compattato…O semplicemente goderti il panorama delle montagne che racchiudono l’orizzonte di Huddu. Cena e pernottamento in homestay.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Dopo colazione, quest’oggi ti dedicherai ad un’escursione per andare a visitare il tempio di Tungnath, uno dei più alti templi shivaiti del mondo, situato a un’altitudine di 3.600 metri: in questo luogo sacro si annodano, per così dire, i fili di numerose leggende che coinvolgono Dei e semi-dei, eroi dell’epica indù e saggi di cui vi racconteremo la storia! Dopo aver raggiunto in autobus Chopta, a 20km dal villaggio, inizierà un trekking di circa 4 km in salita (per un dislivello di circa 700 metri), seguendo un sentiero di pietre che ascende gradualmente fino al tempio di Tungnath: in 2-3 ore raggiungeremo la nostra meta. La camminata richiede condizioni fisiche buone, ma non è nulla di estremo. Dopo aver visitato il tempio – dalla cui posizione si possono ammirare (in condizioni di bel tempo) le vette innevate del Garhwal e del Kumaon, tra cui spiccano il Nanda Devi (7.816) e il Panchachuli (6.334) – ritornerai a Chopta ripercorrendo in discesa lo stesso sentiero dell’andata. Cena e pernottamento nell’homestay di Huddu. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Subito dopo colazione, quest’oggi ti aspetta una lunga giornata di viaggio. Dopo circa 7 ore di autobus locale raggiungerai Bageshwar, vecchia cittadina carovaniera e meta di pellegrinaggio costruita alla confluenza dei fiumi Saryu e Gomati. A Bageshwar visiterai il tempio di Bagnath, da cui prende il nome la città, eretto dai Re della dinastia Chand nel 15° secolo d.C. In riva al fiume adiacente, gli indù cremano i cadaveri dei loro defunti su pire di legna, secondo il metodo tradizionale. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Dopo la prima colazione, da Bageshwar prenderai un autobus e un taxi per raggiungere il Wildlife Sanctuary di Binsar (in tutto un paio d’ore di viaggio), una grande area faunistica protetta al cui interno si trovano centinaia di specie diverse di uccelli, cervi, porcospini, cinghiali e…leopardi! Nel Wildlife Sanctuary di Binsar si trova Gonap (circa 2000 metri di altitudine), il minuscolo villaggio dove trascorreremo i prossimi quattro giorni, ospiti nella casa di una famiglia kumaoni. Gonap si trova proprio nel mezzo della foresta, dove gli abitanti del villaggio hanno ricavato pochi ettari di campi terrazzati dove crescere gran parte del cibo che consumano quotidianamente. Per arrivarci dovrai camminare per un’ora e mezza nella giungla, visto che a Gonap non arriva nessuna strada. Qui il tempo sembra davvero essersi fermato, o semplicemente acquisire una dimensione diversa, scandita dai ritmi naturali delle albe e dei tramonti, delle stagioni agricole e dei cicli lunari. Ci sono poi le montagne innevate, talvolta visibili all’orizzonte, a ricordarci di un tempo ancora più profondo, che è sia quello delle ere geologiche, sia quello delle leggende da cui questi monti traggono vita agli occhi di chi abita in vista dei loro picchi ghiacciati. Tutti i pasti saranno serviti nel salottino al secondo piano della casa in cui dormirai, cucinati su fuoco e brace usando (quasi) solo ingredienti raccolti nei campi e negli orti del villaggio.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Prima colazione. A Gonap avrai tempo e spazio di vivere il villaggio e la foresta come meglio senti: andando al tempietto di Golu in cima all’abitato, camminando tra i boschi di abeti o nella giungla più fitta e rigogliosa, rimanendo ore a guardare il cielo che cambia e le nubi che si impigliano nelle vette di Nanda Devi, Trishul e Panchachuli. Cena e pernottamento.
Attività extra
Escursione a piedi nell’area faunistica protetta Goditi una meravigliosa escursione dall’area protetta fino al cosiddetto Zero Point, il punto più alto del Binsar Wildilife Sanctuary (a circa 2400 metri), da cui si gode una vista ininterrotta della foresta che ricopre le colline e, più lontano ancora, dell’Himalaya più remoto e inospitale. Non sarà troppo difficile avvistare varie specie di mammiferi e uccelli, e con un po’ di fortuna potrai persino intravedere un leopardo!
Dopo la prima colazione, quest’oggi ti attende una meravigliosa escursione nella giungla ai piedi di Gonap, accompagnato da un pastore del villaggio che ti svelerà le varie piante usate, oggi come nei tempi più antichi, per le loro proprietà nutrizionali ma anche curative, ornamentali e rituali: piante usate come incenso, per fare uno shampoo rudimentale, per curare i calcoli renali, la nausea e l’influenza, per creare colori naturali, e così via. Inoltre, saprà indicarti anche le varie specie di uccelli che incontrerai nel bosco. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Prima colazione. Oggi ultimo giorno a Gonap, prima di ritornare nel “mondo di fuori”: farai un piccolo trekking di 3-4 ore per andare nel vicino villaggio di Kathdara, raggiungibile con un impervio sentiero nella giungla, per poi tornare a Gonap nel pomeriggio e lasciarti libero di godere come meglio credi di queste ultime ore nel Wildlife Sanctuary. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Dopo la prima colazione, quest’oggi ti aspetta una salita di circa 2 ore, del sentiero che porta fuori dal Wildlife Sanctuary di Binsar. Da qui, con una serie di mezzi locali, tra cui bus e treno, raggiungerai Delhi in serata, passando per Almora e Kathgodam/Haldwani. Il viaggio durerà tutta la giornata. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Dopo la prima colazione, questa mattina visiterai la Jama Masjid, un’imponente moschea di arenaria rossa costruita durante il periodo Mughal; attraversando il mercato di Meena Bazar – dove si vendono, tra le varie cose, pezzi di ricambio per motori, opere di arte calligrafica islamica e vinili da collezione – giungerai nei vicoli labirintici di Old Delhi, la zona musulmana in cui si trovano alcuni dei palazzi storici più affascinanti, decrepiti e fuligginosi della città. Pranzo in uno storico ristorante di cucina Mughal nella città vecchia. Visita al mercato delle spezie di Chandni Chowk, poi tempio jain e gurudwara Sikh. L’ultima tappa della giornata sarà la dargah (mausoleo) del santo Sufi Nizamuddin, dove dopo il tramonto potrai assistere ad un piccolo concerto di musica qawwali: il qawwali è la musica devozionale dei Sufi indiani, uno stile creato settecento anni fa dal mistico e poeta Amir Khusro, nonché discepolo di Nizamuddin, la cui tomba si trova proprio alle spalle dei musicisti che vedremo cantare. Cena e rientro in albergo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno verso casa. Qualora il tuo soggiorno in India dovesse continuare, riceverai consigli su prenotazioni e luoghi da visitare.
Pasti inclusi: colazione
"*" indica i campi obbligatori