La sua posizione tra le colline e il mare rende Cesena un punto di partenza invidiabile per tutti gli amanti delle due ruote. Forlì, Rimini, San Marino o il mare: qualsiasi sia la destinazione nessun luogo è irraggiungibile in sella a una bici
Situata nel cuore della Romagna e attraversata dalla storica via Emilia, Cesena sorge ai piedi di due colli, ma rimane molto vicina alla riviera. L'area geografica in cui è collocata la città, a metà strada tra il mare Adriatico e l'Appennino tosco-romagnolo, è caratterizzata dalla presenza di numerosi centri termali e di attività legate al fitness, allo sport e al wellness.
Il Centro storico di Cesena, facilmente percorribile noleggiando una bici o un risciò, comprende numerose chiese e palazzi di notevole interesse storico, artistico e culturale.
Le mura, la cui cerchia si è preservata nel corso degli anni, e i vari torrioni anticipano l'antica e famosa Rocca Malatestiana.
La posizione di Cesena risulta perfetta per gli amanti del cicloturismo per gli svariati itinerari che collegano la città con il territorio, ma anche per i turisti che vogliono trascorrere un weekend di sole e mare nelle vicine località di villeggiatura come Cesenatico. Partendo da Cesena e noleggiando una bici, si può pedalare fino alla vicina Forlì, o spingersi oltre puntando il manubrio verso Rimini e alla Repubblica di San Marino.
Prima di mettersi in sella e pedalare, però, sembra impossibile poter rinunciare alla tipica piadina romagnola, cibo tradizionale della regione.
Attraverso il portale di destinazione territoriale WeAGoo potrai scoprire i luoghi più importanti di questa città, filtrarli per interesse e creare il tuo itinerario preferito.
Sharewood collabora con WeAGoo per darti informazioni utili su migliaia di città e ti consiglia di visitarle in superficie noleggiando una bicicletta, così sarà più facile e divertente esplorarle perdendosi tra vie e vicoli, da solo o in compagnia senza limiti di orari, posteggi e biglietti...e in più pratichi dello sport